Chi siamo
La Fondazione Madonna del Corlo Onlus è Ente gestore di una R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale), di un Reparto per Cure Intermedie, di Ambulatori di Riabilitazione accreditati, di un Hospice per Cure Palliative, di una Unità di Cure Palliative Domiciliari, di servizi di Rsa Aperta e Assistita, di Appartamenti Protetti per Anziani, di Ambulatori Privati e di altri servizi domiciliari.
Attualmente l’assistenza viene garantita mediante i sottoelencati servizi:
• Nuclei della Residenza Sanitaria Assistenziale, 74 posti letto di cui 62 contrattualizzati, atti ad accogliere ospiti non autosufficienti con età anagrafica superiore ai 65 anni – aut. Asl n. 159107 del 29/11/2012 e accreditamento regionale n. 1944 del 6/3/2013;
• Reparti di Cure Intermedie 42 posti letto aut. e acc. HP/141 del 6/3/2013;
• Struttura per prestazioni riabilitative ambulatoriali;
• Nucleo Hospice 8 posti letto aut. Asl n. 159107 del 29/11/2012 e acc. Regionale n. 1944 del 6/3/2013;
• Ambulatori Privati;
La mission della Fondazione consiste nel garantire - nel rispetto dell’individualità, della riservatezza e della dignità della persona - una qualità di vita il più possibile elevata al paziente, autonomo o meno, considerandone i peculiari bisogni fisici, psichici e sociali, attraverso un’assistenza qualificata e continuativa, in stretta collaborazione con la famiglia ed i servizi del territorio.
La derivante tipologia interventistica si fonda quindi, oltre che sul miglioramento continuo delle prestazioni, anche sulla trasparenza dell’operato e dell’etica professionale. A tutto ciò si aggiunge la consapevolezza che per la soddisfazione ed il recupero ottimale del paziente risulta fondamentale l’umanità: concetto chiave che contribuisce all’erogazione di un servizio di elevata qualità.
Le modalità di organizzazione e funzionamento, la disciplina del personale, l’erogazione dei Servizi e l’accesso alla strutture della Fondazione sono disciplinati dai Regolamenti approvati dal Consiglio di Amministrazione. Nell’erogazione dei Servizi la Fondazione si avvale di proprio personale, ferma restando la possibilità di acquisizione di servizi e prestazioni da altre strutture pubbliche e/o private; per particolari compiti si può avvalere di esperti consulenti esterni.
La Fondazione esaurisce le proprio finalità statutarie nell’ambito territoriale della Regione Lombardia.
Consiglio di Amministrazione
Presidente
Adriano Robazzi
Vice Presidente
Francesco Catalano
Consigliere
Pierluigi Amadei
Consigliere
Ariberto Trevisi
Consigliere
Santina Battaglia
Storia
La Fondazione "Madonna del Corlo O.N.L.U.S.", persona giuridica di diritto privato di utilità sociale e senza scopo di lucro, trae origine dalla trasformazione – ai sensi e per gli effetti della Legge Regionale n.1 del 12 febbraio 2003 “Riordino della disciplina delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza operanti in Lombardia” - dell’I.P.A.B. "Casa di Riposo di Lonato".
L’I.P.A.B. "Casa di Riposo di Lonato" era presente nella realtà lonatese quale ente derivante dalla fusione, in virtù del D.P.G.R. n. 5536 del 07/04/1987, tra l’I.P.A.B. “Ospizio Cronici Poveri Umberto I” –eretta in Ente Morale in data 21/01/1905 – e l’I.P.A.B. Ospedale Civile e LL.PP. di Lonato.
Le origini dell’Ente risalgono all’anno 1600, epoca nella quale venne fondata l’Istituzione Ospedaliera dai Monaci Disciplini presso la Chiesa della Beata Vergine del Corlo – tuttora parte del patrimonio della Fondazione – per accogliere gli ammalati indigenti del Comune di Lonato o forestieri di passaggio. Il servizio di assistenza dei vecchi cronici impotenti al lavoro fu organizzato dalla Pia Opera Congregazione di Carità, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Lonato nel 1901.
La sede fu trasferita il 1° di luglio del 1926 nei locali all’angolo di congiunzione tra via Sorattino e via Corobbiolo, con fusione delle due sezioni Ospizi Cronici Umberto I.
L’attuale sede, in Corso Garibaldi 3, venne edificata nel 1981 mentre nel 1991 la Regione Lombardia autorizzò la conversione dell’ “Ospedalino” in Lungodegenza Geriatrica Riabilitativa.
Galleria fotografica
-
giardinohttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-img-20180322-154203-jpg-itok-v5tdnvch
-
interno-struttura-13strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-fiori3-jpg-itok-anznvnlustruttura
-
interno-struttura-12strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-fiori2-jpg-itok-bra56nqhstruttura
-
interno-struttura-11strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-fiori1-jpg-itok-a9z3ifz4struttura
-
interno-struttura-10strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura10-jpg-itok-vskoeliistruttura
-
interno-struttura-9strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura9-jpg-itok-vhthfu5qstruttura
-
interno-struttura-8strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura8-jpg-itok-btkzhnmrstruttura
-
interno-struttura-7strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura7-jpg-itok-rwv4pgzfstruttura
-
interno-struttura-6strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura6-jpg-itok-5ztf8lnzstruttura
-
interno-struttura-5strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura5-jpg-itok-ypd-jyukstruttura
-
interno-struttura-4strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura4-jpg-itok-e5mgvi4lstruttura
-
interno-struttura-3strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura3-jpg-itok-mkgqzhmnstruttura
-
interno-struttura-2strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura2-jpg-itok-6ozilhy3struttura
-
interno-struttura-1strutturahttps-www-madonnadelcorlo-it-sites-default-files-styles-galleria-fotografica-public-struttura1-jpg-itok-yt9osucystruttura
Contatti
- Sede Legale:
- Corso Garibaldi, 3 - 25017 Lonato del Garda (BS)
C.F. 02964900175 - P.IVA 00712050988
- Uffici Amministrativi:
- Via Sorattino, 15
Tel. 030 91 30 205
Fax 030 91 39 798
E-mail: info@madonnadelcorlo.it
- Residenza Sanitaria Assistenziale:
- Viale Roma, 12 - 25017 Lonato del Garda (BS)
Tel. / Fax 030 91 30 031
- Cure intermedie:
- Viale Roma, 12 - 25017 Lonato del Garda (BS)
Tel. / Fax 030 91 30 033
- Hospice Residenza Agape:
- Viale Roma, 12 - 25017 Lonato del Garda (BS)
Tel. / Fax 030 91 34 379
- Poliambulatori Privati:
- Via Sorattino, 15 - 25017 Lonato del Garda (BS)
Cell. 334 6447203
Tel. 030 91 39 799
Contattaci

- Unità di Cure Palliative Domiciliari Ucp Dom:
- Segreteria presso Corso Garibaldi, 3 25017 Lonato
Tel. 030 9134450
E-mail: infocp@madonnadelcorlo.it
- Alloggi Protetti:
- Segreteria presso Corso Garibaldi, 3 25017 Lonato
Tel. 030 9134450
- Ambulatori di Riabilitazione:
- Corso Garibaldi, 3 - 25017 Lonato del Garda (BS)
Cell. 331 6221903
Tel. 030 91 34 450