Le Cure Intermedie costituiscono una tipologia di unità di offerta nella rete socio sanitaria che, con tempistiche definite, è in grado di prendere in carico ed assistere l’utente fragile in regime di degenza per orientarlo ed accompagnarlo in quanto portatore di bisogni complessi in area sanitaria, riabilitativa, assistenziale, clinica e sociale.

L’unità d’offerta sociosanitaria di Cure Intermedie gestita dalla Fondazione Madonna del Corlo O.n.l.u.s. con capacità di 42 posti letto può accogliere utenti direttamente dal domicilio, dall’ospedale o da tutti gli altri nodi della rete, di norma nella fase di stabilizzazione a seguito di acuzie o di riacutizzazione.

Vengono svolte funzioni di assistenza per completare l’iter di cura, portando il soggetto al miglior stato di salute e benessere possibile, con l’obbiettivo di reinserirlo nel proprio contesto di vita o di accompagnarlo alla risposta più appropriata al suo bisogno.

L’utente delle Cure Intermedie è un soggetto che per il suo recupero e/o per il raggiungimento di un nuovo compenso finalizzati alla dimissione verso il domicilio o luoghi di protezione sociosanitaria richiede interventi specifici nella sfera sanitaria, riabilitativa ed assistenziale che non possono essere erogati al domicilio o in ospedale.

Come accedere al servizio

La domanda di ricovero ( vedi sotto) , consegnata a mezzo email o personalmente all’ufficio accettazione/ricoveri viene protocollata e successivamente valutata dal Direttore Sanitario.