L’Hospice Residenza Agape della Fondazione Madonna del Corlo, struttura residenziale destinata ad accogliere pazienti in fase avanzata e/o terminale di malattia e che necessitino di Cure Palliative, è collocato al piano terra della Residenza Sanitaria Assistenziale rispetto alla quale mantiene la più ampia autonomia funzionale e strutturale.
L’Hospice, dotato di 8 posti letto in confortevoli camere singole con servizi igienici propri, frigo-bar, televisore lcd, dispone di un soggiorno polivalente per la lettura e la conversazione.
La finalità principale del servizio è l’accompagnamento e il supporto all’ospite e ai familiari in una delicata fase della vita, attraverso il miglior controllo del dolore e di tutti gli scompensi fisici e psichici mediante il servizio di Cure Palliative, atte a permettere al paziente il superamento di situazioni difficilmente gestibili al domicilio, sollevando nel contempo le famiglie da un carico assistenziale particolarmente provante.
Le Cure Palliative sono, secondo una definizione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, “un approccio che migliora la qualità della vita dei malati e delle famiglie che si confrontano con i problemi associati a malattie inguaribili, attraverso la prevenzione e il sollievo dalla sofferenza, per mezzo dell’identificazione precoce, della approfondita valutazione e del trattamento del dolore e di altri problemi, fisici, psico-sociali e spirituali”.
Nel Nucleo Hospice è presente – tramite apposito convenzionamento – un gruppo di volontari selezionati che garantiscono preziosa opera e continuativa presenza.
Come accedere al servizio
La richiesta avviene mediante presentazione della domanda agli Uffici Amministrativi della Fondazione (tel. 030/9134450). La domanda è reperibile presso gli Uffici stessi o scaricabile come allegato (vedi sotto).