Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, c.d. GDPR

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. La presente informativa (o “privacy policy”) è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali (di seguito, “Regolamento” oppure “GDPR”) a coloro che interagiscono con i servizi web del sito http://madonnadelcorlo.it
L’informativa è resa solo per il sito https://www.madonnadelcorlo.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

1.    Titolare del trattamento  e Responsabile della Protezione dei dati
Il Titolare del trattamento dei dati degli utenti è Fondazione "Madonna del Corlo – O.n.l.u.s." - Sede Legale: Corso Garibaldi, 3 - 25017 Lonato del Garda (BS), nella persona del presidente pro tempore.
Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO- Data Protection Officer), è contattabile al seguente indirizzo e-mail privacy@madonnadelcorlo.it

2.    DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
I Dati Personali raccolti dal Sito sono i seguenti:
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte per il corretto funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nella navigazione dei siti web. Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati; tuttavia, per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Fra essi rientrano gli indirizzi IP o i nomi dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e alla piattaforma informatica adoperata dall’utente. I dati di cui sopra vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.

Cookies                                                                    

Per cookie si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in seguito ad autorizzazione. I cookies hanno la funzione di snellire l'analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti.

Cookies impiegati sul sito:
•    cookies tecnici, cioè di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all'utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti (per rilasciare questo tipo di cookies non è necessario il consenso dell'utente);
•    cookies di funzionalità che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (lingua, prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso (per rilasciare questo tipo di cookies non è necessario il consenso dell'utente);
•    cookies di terze parti, cioè di siti o di web server utilizzati per finalità proprie di dette parti terze (per rilasciare questo tipo di cookies potrebbe essere necessario il consenso dell'utente);
Di seguito una serie di risorse che spiegano come gestire o disabilitare i cookies per i browser più diffusi:
•    Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-IT/internet-explorer/delete-manage-cookies
•    Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
•    Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
•    Opera: http://help.opera.com/Windows/12.10/it/cookies.html
•    Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255?viewlocale=it_IT


3.    FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
I dati personali conferiti dall’interessato saranno trattati nel rispetto delle condizioni di liceità ex art. 6 f) (legittimo interesse) Reg. UE 2016/679 per le seguenti finalità:

- compilazione form raccolta dati per ricezione newsletter o comunicazioni in genere via e-mail.

Il trattamento dati si basa sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f): (considerando 47) tenuto conto delle ragionevoli aspettative nutrite dall’interessato al momento e nell’ambito della raccolta dei dati personali, quando l’interessato possa ragionevolmente attendersi che abbia luogo un trattamento a tal fine.

4.    EVENTUALI DESTINATARI E LE EVENTUALI CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati di natura personale forniti saranno comunicati a destinatari, che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Reg. UE 2016/679) e/o in qualità di persone fisiche che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Reg. UE 2016/679), per le finalità sopra elencate al punto 4. Precisamente, i dati saranno comunicati a:

- soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di comunicazione ivi compresa la posta elettronica, newsletter e gestione siti internet;
- studi o Società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;
- autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento. L’elenco dei Responsabili del trattamento è costantemente aggiornato presso la Fondazione.
I dati personali conferiti non saranno soggetti a diffusione.

5.    TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI VERSO UN PAESE TERZO E/O UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE
Nessun dato personale dell'Utente verrà trasferito a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.

6.    PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati.
Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.
La conservazione dei dati di natura personale forniti dipende dalla finalità del trattamento: - ricezione newsletter o comunicazioni promozionali in genere via e-mail (massimo 24 mesi).

7.    DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
-    l’accesso ai suoi dati personali;
-    la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
-    l’opposizione al trattamento;
-    la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
-    qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso  in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione (art. 77 cit.).
Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa.


8.    AGGIORNAMENTI
La presente privacy policy può subire modifiche e/o integrazioni a seguito di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche.