RSA Aperta

La Fondazione “Madonna del Corlo” Onlus fornisce prestazioni domiciliari e semi-residenziali attraverso la Misura 4 – RSA Aperta (DGR 7769/2018), un servizio gratuito attivato da Regione Lombardia a sostegno delle persone con fragilità e delle loro famiglie.
Tale servizio è dedicato:
-    a persone di qualsiasi età affette da demenza certificata da specialista UVA o neurologo/geriatra;
-    a persone non autosufficienti di età superiore ai 75 anni con invalidità civile riconosciuta del 100%.

Come accedere al servizio

La Misura 4 può essere attivata previa presentazione della richiesta su apposito modulo rivolgendosi direttamente all’Assistente Sociale della Fondazione o all’Ufficio Segreteria degli Ambulatori. L’accesso alla misura è subordinato all’esito della Valutazione Multidimensionale dei bisogni effettuata dall’equipe della Fondazione in collaborazione con MMG e Assistenti Sociali dei Comuni di residenza degli interessati.
I servizi erogati dalla Fondazione “Madonna del Corlo” Onlus sono:
1)    Interventi di riabilitazione;
2)    Interventi di supporto per l’espletamento di funzioni quotidiane quali l’igiene personale ecc.;
3)    Interventi di integrazione o sostituzione temporanea o addestramento del caregiver (assistente, badante, familiare);
4)    Interventi di stimolazione cognitiva con Terapista Occupazionale;
5)    Ricovero semiresidenziale presso la RSA con coinvolgimento in attività di gruppo e la possibilità di pranzare con gli ospiti della Fondazione.
6)    Ricoveri di sollievo programmati – n. 1 posto letto.
•    Camera doppia: retta € 52,00
•    Camera singola: retta € 67,00
 Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Segreteria della Fondazione al numero 0309134450.
Il rimborso stabilito per il servizio è 0,40= euro al km.

Residenzialità Assistita

La Fondazione Madonna del Corlo Onlus fornisce prestazioni in ambiente controllato e protetto tramite interventi rivolti a persone che presentino condizioni di fragilità, residenti in Lombardia, con limitazione parziale delle autonomie, in assenza di una rete di sostegno o con criticità temporanee o persistenti della normale rete di supporto familiare.
I destinatari di tale misura sono:
•    Persone fragili che abbiano compiuto 65 anni e che siano in condizioni di fragilità o parziale autosufficienza provenienti dal proprio domicilio

Come accedere al servizio

Per accedere alla misura l’utente deve presentare la richiesta su apposito modulo all’Ufficio preposto della Asst Garda. L’accesso alla misura è subordinato all’esito della Valutazione Multidimensionale dei bisogni effettuata dall’equipe in collaborazione con MMG e specialisti.
Posti letto disponibili: n. 4.
•    Camera doppia: retta € 52,00
•    Camera singola: retta € 67,00